Corso di formazione R.S.P.P. / A.S.P.P.

[vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1561369536436{padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Corso di formazione R.S.P.P. / A.S.P.P.

Per i datori di lavoro che scelgono di appoggiarsi a un consulente esterno come Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Centro Medico Brianteo propone corsi per la formazione di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) esterni all’azienda e assunti dalla stessa con il ruolo di consulenti.

Come previsto dal Testo Unico per la Sicurezza, ovvero nel D.Lgs.81/08, il ruolo di RSPP può essere affidato a professionisti esterni, esonerando di fatto il datore di lavoro dal seguire corsi di formazione e aggiornamento specifici. Il consulente designato quale RSPP esterno dovrà invece prender parte periodicamente a corsi di formazione per risultare preparato all’individuazione e valutazione dei fattori di rischio, fornire le adeguate misure di sicurezza per l’ambiente e per i lavoratori che quotidianamente vi operano.

Inoltre forniamo tutte le informazioni necessarie al datore di lavoro per la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno, in maniera tale da operare nel rispetto di quanto sancito dal Testo Unico per la Sicurezza.

Centro Medico Brianteo organizza corsi di formazione per RSPP esterni e consulenti, nonché moduli di aggiornamento periodici come previsto dal D.Lgs.81/08.[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1562235072564{margin-bottom: 0px !important;}”]Contattaci Ora[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3102″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576762923079{margin-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1561369559372{padding-top: 60px !important;padding-bottom: 60px !important;background-color: #f5f5f5 !important;}” el_class=”boxSchedeTecniche”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3108″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576762935515{margin-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Modulo A per RSPP/ASPP (non datore di lavoro)

Il corso di formazione viene svolto da docenti qualificati direttamente presso la nostra struttura.
È possibile svolgere il corso anche in modalità online sulla nostra piattaforma.

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1572533886494{margin-bottom: 0px !important;}”]Obiettivo: Il modulo A è il modulo base obbligatorio per coloro che desiderano certificarsi nel ruolo di RSPP e ASPP (Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione) di nuova nomina.

Requisiti: Le persone interessate a ricoprire il ruolo di RSPP/ASPP devono essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore

Rivolto a: Responsabili e addetti alla prevenzione, protezione e sicurezza in azienda; operatori della sicurezza

Durata: 28 ore

Attestato: al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90 % del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale.

Aggiornamento: Il Modulo A costituisce un credito permanente e non necessita di aggiornamenti nel tempo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1572534094263{padding-top: 60px !important;padding-bottom: 0px !important;}”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Modulo B per RSPP/ASPP (non datore di lavoro)

Il corso di formazione viene svolto da docenti qualificati direttamente presso la nostra struttura.
È possibile svolgere il corso anche in modalità online sulla nostra piattaforma.

[/vc_column_text][vc_column_text]Obiettivo: Il corso ti prepara in maniera specifica alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro; per questo motivo il Modulo B è articolato in Macrosettori ATECO che classificano tutte le diverse tipologie lavorative.

Requisiti: Per la partecipazione a qualsiasi Modulo B è necessario avere un attestato di partecipazione al Modulo A RSPP/ASPP di 28 ore con superamento della prova finale.
Rivolto a: Responsabili e addetti alla prevenzione, protezione e sicurezza in azienda; operatori della sicurezza.
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3114″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576762947409{margin-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1572534088515{padding-top: 25px !important;padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1572534280449{margin-bottom: 0px !important;}”]Durata:

  • Corso ASPP/RSPP Modulo B1 – 36 ore (Agricoltura)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B2 – 36 ore (Pesca)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B3 – 60 ore (Costruzioni ed estrazioni minerali)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B4 – 48 ore (Carta, Mobili, Metalli, Industrie alimentari)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B5 – 68 ore (Plastica e raffinerie)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B6 – 24 ore (Trasporti, Magazzinaggi, Carrozziere, Commercio ingrosso e Dettaglio, Lavanderie, Parrucchieri, Panificatori, Pasticceri)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B7 – 60 ore (Sanità, Servizi sociali)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B8 – 24 ore (Istruzione e Pubblica amministrazione)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B9 – 12 ore (Alberghi, Ristoranti, Assicurazioni, Immobiliari, Informatica, Uffici)
  • Corso ASPP/RSPP Modulo B Multiateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9 – 120 ore

Attestato: al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90 % del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale.

Aggiornamento: L’aggiornamento è previsto per coloro che si sono certificati nel ruolo di ASPP con il conseguimento del Modulo A e del Modulo B.
Per tutti gli ASPP sono previsti aggiornamenti quinquennali della durata di 28 ore indipendentemente dal Macrosettore ATECO.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1572534341779{padding-top: 60px !important;padding-bottom: 0px !important;background-color: #f5f5f5 !important;}” el_class=”boxSchedeTecniche”][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3117″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576762959667{margin-bottom: 0px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Modulo C per RSPP (non datore di lavoro)

Il corso di formazione viene svolto da docenti qualificati direttamente presso la nostra struttura.
È possibile svolgere il corso anche in modalità online sulla nostra piattaforma.

[/vc_column_text][vc_column_text css=”.vc_custom_1572534308061{margin-bottom: 0px !important;}”]Obiettivo: Il corso ti prepara ad acquisire competenze in tema di prevenzione e protezione dei rischi anche di natura ergonomica e psico-sociale, sull’organizzazione e gestione delle attività tecnico-amministrative, sulle tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.

Requisiti: Per la partecipazione al Modulo C è necessario avere un attestato di partecipazione al Modulo B RSPP/ASPP con superamento della prova finale.
Rivolto a: Responsabili del Servizio prevenzione, protezione e sicurezza in azienda; operatori della sicurezza.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1572534336942{padding-top: 25px !important;padding-bottom: 60px !important;background-color: #f5f5f5 !important;}” el_class=”boxSchedeTecniche”][vc_column][vc_column_text]Durata: 24 ore

Attestato: al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza agli allievi che avranno partecipato ad almeno il 90 % del monte/ore previsto e superato la prova di valutazione finale.

Aggiornamento: L’aggiornamento è previsto per coloro che si sono certificati nel ruolo di RSPP con il conseguimento del Modulo A, Modulo B e Modulo C.
Per gli RSPP sono previsti aggiornamenti quinquennali della durata:

  • Aggiornamento RSPP Multiateco 1-2-6-8-9 – 40 ore
  • Aggiornamento RSPP Multiateco 3-4-5-7– 60 ore
  • Aggiornamento RSPP Multiateco 1-2-3-4-5-6-7-8-9 – 100 ore

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”rowCTA”][vc_column][vc_widget_sidebar sidebar_id=”secondary-sidebar”][/vc_column][/vc_row]