Corso PES, PAV e PEI

[vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1561369536436{padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Corso per operatori elettrici PES E PAV

Per fornire i requisiti minimi di formazione per lavori elettrici

Lo scopo del progetto formativo è quello di fornire i requisiti minimi di formazione per lavori elettrici su sistemi di categoria 0 e I (bassa tensione: fino a 1000 V in corrente alternata e fino a 1500 V in corrente continua) e II (oltre 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.) così come definita dalla Norma CEI 11-27:2014.

Rivolto a: chiunque svolge professionalmente lavori elettrici, accedendo volontariamente a parti potenzialmente in tensione (anche fuori tensione).
In tale definizione rientrano quindi non solo gli elettricisti, ma anche per esempio:

  • Termoidraulici
  • Manutentori interni alle aziende
  • Frigoristi
  • Ascensoristi
  • Collaudatori

Dettagli aggiuntivi: l’attribuzione della condizione di PES e PAV per lavoratori dipendenti è di esclusiva pertinenza del datore di lavoro.
Detta attribuzione deve essere formalizzata per iscritto nell’ambito aziendale. Sarà rilasciato attestato di frequenza

Prerequisiti: conoscenza della lingua italiana.[/vc_column_text][vc_column_text]Contattaci Ora[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3132″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576763565405{margin-bottom: 0px !important;}” label=””][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”rowCTA”][vc_column][vc_widget_sidebar sidebar_id=”secondary-sidebar”][/vc_column][/vc_row]