Corso spazio confinato

[vc_row full_width=”stretch_row” wrap_container=”yes” animation_delay=”300″ animation_type=”fadeInUp” css=”.vc_custom_1561369536436{padding-bottom: 60px !important;}”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Corso spazio confinato

Per gli operatori in ambienti a rischio inquinamento o confinati

Centro Medico Brianteo, nel rispetto del DPR 177/11, propone corsi di formazione per operatori che lavorano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, secondo le norme espresse dall’articolo 6, comma 8, lettera g), del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

Il corso spazio confinato permette di ridurre in modo significativo il rischio di infortuni, incidenti e decessi sul lavoro all’interno di spazi ridotti e confinati, e si focalizza sull’idoneità tecnica e professionale delle imprese e dei lavoratori autonomi che si trovano a dover operare in questa tipologia di ambiente grazie anche a una corretta valutazione dei rischi ad essi correlati.

Le lezioni permetteranno di approfondire, sia a livello teorico che pratico, la tematica della sicurezza in quest’ambito da un punto di vista normativo e legislativo, offrendo ai partecipanti le nozioni necessarie alla valutazione del rischio e alla sua identificazione, così come le corrette modalità di intervento, procedure tecniche e dispositivi per la protezione individuale.

Rivolto a: chiunque si trovi ad operare in spazi confinati o a sospetto inquinamento o a supervisionarli. Lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP, ASPP e RLS.

Dettagli aggiuntivi: il corso spazio confinato proposto da Centro Medico Brianteo comporta anche prove pratiche di attività in spazi confinati per una maggiore comprensione dei rischi ad essi correlati e una più corretta reattività ad eventuali incidenti; può inoltre includere simulazioni degli inquinanti con specifici strumenti.

Prerequisiti: conoscenza della lingua italiana.

[/vc_column_text][vc_column_text]Contattaci Ora[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3153″ img_size=”600×600″ css=”.vc_custom_1576764311776{margin-bottom: 0px !important;}” label=””][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” el_class=”rowCTA”][vc_column][vc_widget_sidebar sidebar_id=”secondary-sidebar”][/vc_column][/vc_row]