Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce la presenza di un RSPP all’interno dell’azienda
Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede che all’interno di ogni organizzazione sia nominato un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ossia una figura che ha frequentato corsi di formazione adeguati e funzionali al ruolo da svolgere, ed è in possesso di un attestato che certifica la sua preparazione in materia di prevenzione e protezione dai rischi.
Centro Medico Brianteo sgrava aziende, PMI e studi professionali dalla necessità di istituire un RSPP interno, affidando la gestione dei suoi adempimenti a un proprio consulente sicurezza fino ad assumerne l’incarico in outsourcing. Quella offerta dalla nostra struttura è una soluzione completa che gestisce tutti gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro: consulenza, formazione, redazione dei documenti di valutazione del rischio, aggiornamenti periodici.


Chi è il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione?
Il RSPP è una figura nominata dal datore di lavoro caratterizzata da capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, e che conseguentemente si prende la responsabilità di organizzare e gestire l’intero sistema di prevenzione e protezione dai rischi. A seconda delle dimensioni dell’azienda, il RSPP può essere affiancato dai cosiddetti Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), sempre dotati di caratteristiche tecniche specifiche che permettono un supporto adeguato al responsabile nel coordinamento delle attività di prevenzione e protezione dai rischi.
Il RSPP è anche un soggetto che esercita funzioni consultive e propositive, che includono:
- La rilevazione dei fattori di rischio presenti in azienda
- L’elaborazione di un piano contenente le misure di sicurezza da applicare per la tutela eprotezione degli operatori
- La presentazione di piani formativi e informativi per l’educazione del personale
- La collaborazione col datore di lavoro nei dati riguardanti la descrizione di impianti, rischi presenti negli ambienti, misure preventive e protettive e relazioni del medico competente
Richiedi una Consulenza
Un nostro esperto vi risponderà nel più breve tempo possibile.