La vista è uno dei sensi più preziosi, e tutelarla significa prevenire e diagnosticare tempestivamente eventuali patologie oculari. L’esame OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) rappresenta oggi uno degli strumenti diagnostici più avanzati ed efficaci per monitorare la salute della retina e del nervo ottico. Questo esame, rapido e indolore, permette di individuare malattie oculari come glaucoma e maculopatia in fase precoce, quando le terapie possono essere più efficaci e meno invasive.
Cos'è l'esame OCT?
L’OCT è una tecnica di imaging non invasiva che utilizza onde luminose per acquisire immagini ad alta risoluzione della retina e delle strutture oculari profonde. Il risultato è una sorta di “TAC dell’occhio” che consente all’oculista di osservare in dettaglio gli strati interni della retina, il nervo ottico e la macula.
Grazie alla sua precisione, l’esame OCT è oggi uno strumento diagnostico indispensabile in oftalmologia, sia per la diagnosi iniziale che per il monitoraggio dell’evoluzione di molte patologie oculari.
A cosa serve l’OCT? Quando è consigliato?
L’OCT è raccomandato in numerosi contesti clinici, tra cui:
- Monitoraggio e diagnosi precoce del glaucoma
- Identificazione e classificazione delle maculopatie, tra cui la degenerazione maculare senile
- Valutazione dell’edema maculare (in pazienti diabetici o con trombosi venosa retinica)
- Controllo di fori maculari e membrane epiretiniche
- Studio del nervo ottico in pazienti con problemi neurologici
- Follow-up post-operatorio in chirurgia retinica o cataratta
L’esame è indicato anche in pazienti asintomatici ma a rischio, come:
- Persone sopra i 50 anni
- Diabetici
- Pazienti con familiarità per glaucoma o maculopatia
- Miopi elevati
Glaucoma: sintomi iniziali spesso assenti
Il glaucoma è una patologia oculare cronica e progressiva che colpisce il nervo ottico, spesso associata a un aumento della pressione intraoculare. È una delle principali cause di cecità irreversibile nel mondo.
La pericolosità del glaucoma sta nella sua assenza di sintomi nelle fasi iniziali: la perdita della vista avviene in modo graduale e spesso non viene notata finché il danno è già avanzato. L’OCT consente di rilevare alterazioni precoci del nervo ottico, permettendo interventi tempestivi per rallentare la progressione della malattia.
Segnali da non trascurare:
- Visione periferica ridotta
- Aloni intorno alle luci
- Difficoltà nella visione notturna
- Dolore oculare (nei casi di glaucoma acuto)
Maculopatia: cos’è e come l’OCT può fare la differenza
La maculopatia è una condizione che colpisce la macula, la zona centrale della retina responsabile della visione nitida e dei dettagli. La forma più comune è la degenerazione maculare senile (DMAE), che può essere secca o umida.
Il trattamento delle maculopatie è tanto più efficace quanto più precoce è la diagnosi. L’OCT consente di visualizzare con precisione i cambiamenti nella struttura della macula, individuando segni iniziali di degenerazione anche prima che compaiano disturbi evidenti nella visione.
Possibili sintomi di maculopatia:
- Visione distorta (linee rette che appaiono curve)
- Visione centrale offuscata
- Difficoltà nella lettura
- Macchie scure o sfocate al centro del campo visivo
Come si svolge l’esame OCT?
L’esame OCT è:
- Rapido: dura circa 10-15 minuti
- Indolore e non invasivo: non richiede contatto con l’occhio
- Sicuro: utilizza luce e non radiazioni ionizzanti
- Ad alta risoluzione: permette l’analisi dettagliata delle microstrutture oculari
Il paziente viene fatto sedere di fronte all’apparecchiatura OCT e invitato a fissare un punto luminoso. Durante l’acquisizione delle immagini, è fondamentale mantenere lo sguardo fisso per ottenere una mappatura precisa delle strutture oculari.
L’OCT al Centro Medico Brianteo
Presso il Centro Medico Brianteo, l’esame OCT è eseguito con strumentazione di ultima generazione, in abbinamento a una visita oculistica specialistica. Il nostro team di oculisti esperti interpreta i risultati in tempo reale, garantendo diagnosi accurate e percorsi terapeutici su misura.
In un’unica sede è possibile accedere a un check-up completo della vista, con esami diagnostici integrati, consulenza clinica e refertazione immediata.
Proteggere la vista significa agire in tempo. Se hai sintomi sospetti o desideri effettuare un controllo preventivo, affidati al nostro servizio di esame OCT a Monza e Brianza. Al Centro Medico Brianteo potrai eseguire l’OCT con strumentazione all’avanguardia e ricevere un consulto oculistico completo da specialisti di riferimento. Scopri tutti i dettagli sul nostro servizio di Oculistica e OCT a Monza e Brianza.