Blog

Lavoro Notturno: come comportarsi?

Tutela, criticità e adempimenti collegati a questa tipologia di attività lavorativa. Spesso il Lavoro Notturno è al centro di dibattiti e studi che analizzano quali siano in realtà i “pro e i contro” nello svolgere la propria attività lavorativa durante la notte. Indubbiamente le tesi, come spesso accade, sono estremamente soggettive ed escludendo le nozioni di carattere medico, dal punto di...

Spirometria: Cos’è e cosa misura

Nello scorso approfondimento abbiamo parlato del Medico Competente e dei servizi che può erogare, tra questi vi è la Spirometria, un’esame ormai standardizzato che permette di valutare la funzionalità respiratoria, misurando così i volumi e i flussi respiratori oltre che permettere di identificare la presenza di patologie polmonari e specialmente come test di prevenzione per chi lavora in ambienti...

Nomina del Medico Competente

Nomina del Medico Competente: La sua figura, mansioni e quando è obbligatorio nominarlo. Come imposto dal testo unico sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, D.Lgs 81/08, è un medico specializzato in medicina del lavoro, che collabora con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) alla valutazione dei rischi e all’attuazione delle misure per la tutela della...

DVR (Documento Valutazione Rischi)

Ogni Datore di Lavoro ha l’obbligo di redigere il DVR, secondo gli art.li 17, 28 e 29 D.Lgs 81/08, al fine di effettuare una valutazione che ha come scopo quello di individuare e quantificare i rischi legati all’attività lavorativa, analizzando quali di questi potrebbero tramutarsi in danni, definendo una dimensione dello stesso. Cos’è il DVR? Nello specifico possiamo dire che il...

Corso di Primo Soccorso: Professionalità e formazione possono salvare delle vite.

Quante volte ci è capitato di sentir parlare di “Primo Soccorso”? Sicuramente diverse. Infatti negli anni, per fortuna, è aumentata sempre di più la prevenzione e la sicurezza sul lavoro all’interno delle aziende, così da poter sviluppare sempre più un senso di responsabilità e consapevolezza all’interno dell’organico lavorativo, di limitare i rischi presenti nell’ambiente di lavoro. Chiaramente qualcuno potrebbe storcere il...

Chi effettua la valutazione dei rischi?

La valutazione dei rischi è una misura generale di tutela dei lavoratori, punto di partenza per prendere decisioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro e dei potenziali rischi per la collettività. Il Documento di Valutazione dei Rischi, noto anche come DVR, è un obbligo non delegabile del datore di lavoro ed è un elemento essenziale legato al tema...

Chi deve fare un corso HACCP?

HACCP, ovvero Hazard Analysis and Critical Control Points, è un’analisi dei rischi e dei punti critici di controllo, un insieme di direttive indispensabili che hanno come scopo quello di garantire la sicurezza alimentare e l’igiene all’interno dei luoghi di lavoro. Ma chi deve fare un corso HACCP? Tutti i soggetti che direttamente o indirettamente entrano a contatto con alimenti e...

Tamponi rapidi e molecolari PCR con rilascio di Green Pass

Centro Medico Brianteo partecipa all’opera di controllo e contenimento della pandemia di Coronavirus offrendo la possibilità di effettuare i Test Covid-19 con tempi di refertazione brevi e a tariffe agevolate. E' possibile richiedere il referto anche in lingua inglese. Tampone Molecolare PCR con refertazione in 12 ore Tampone Molecolare PCR con refertazione in 48/72 ore Tampone Rapido Antigenico con...