prenota online

Prevenzione Tumori: L’Importanza dei Controlli Regolari e della Diagnosi Precoce

Centro Medico Brianteo
Pubblicato il
27 Agosto 2025
Categorie:
Prevenzione Tumori: L’Importanza dei Controlli Regolari e della Diagnosi Precoce

Parlare di tumori non è mai facile, ma è necessario. La buona notizia è che oggi, grazie alla diagnosi precoce e ai programmi di screening oncologico, molte forme tumorali possono essere individuate in fase iniziale, aumentando significativamente le possibilità di cura e sopravvivenza. La prevenzione dei tumori non riguarda solo chi ha già avuto una diagnosi o una familiarità, ma ogni persona che vuole prendersi cura consapevolmente della propria salute. In questo articolo approfondiamo l’importanza dei controlli periodici, delle visite oncologiche e degli esami disponibili presso il Centro Medico Brianteo, con un focus sui tumori più frequenti nella popolazione italiana.

Perché la prevenzione oncologica è fondamentale?

Il cancro è una patologia complessa, ma nella maggior parte dei casi si sviluppa lentamente. Questo significa che cogliere i primi segnali attraverso controlli regolari può fare la differenza tra una malattia curabile e una condizione avanzata difficile da trattare.
I benefici della prevenzione oncologica includono:

  • Individuazione precoce della malattia prima della comparsa dei sintomi
  • Terapie meno invasive e più efficaci
  • Riduzione del rischio di complicanze
  • Maggiore qualità e aspettativa di vita

Secondo i dati AIRTUM-AIOM, la diagnosi precoce è uno dei fattori determinanti nella riduzione della mortalità tumorale.

Screening oncologici: quali esami fare e quando?

Gli screening oncologici sono esami mirati che permettono di identificare precocemente alterazioni sospette, anche in assenza di sintomi. Presso il Centro Medico Brianteo è possibile accedere a numerosi controlli preventivi, in linea con le linee guida nazionali e internazionali.
Tumore al seno

  • Ecografia mammaria (sotto i 40 anni o in supporto alla mammografia)
  • Mammografia bilaterale
  • Visita senologica
  • Ecografia con apparecchiatura avanzata, per una visione dettagliata dei tessuti

Età consigliata: dai 40 anni in su, ogni 1-2 anni (prima in caso di familiarità)

Tumore al colon-retto

  • Test per sangue occulto fecale
  • Colonscopia (su indicazione specialistica)
  • Ecografia addome completo per indagare sintomi addominali persistenti

Età consigliata: dai 50 anni in su, ogni 2 anni (o prima se sintomatici)

Tumore alla prostata

  • Dosaggio PSA
  • Visita urologica
  • Ecografia prostatica transrettale

Età consigliata: dai 50 anni in su (dai 45 se ci sono casi in famiglia)

Tumori della pelle

  • Visita dermatologica con mappatura dei nei
  • Dermatoscopia digitale

Età consigliata: annuale, soprattutto in caso di carnagione chiara, esposizione solare frequente o familiarità

Altri esami utili alla prevenzione oncologica

  • Pap test e HPV test (per la prevenzione del tumore del collo dell’utero)
  • Ecografia transvaginale (per indagini ginecologiche approfondite)
  • Esami del sangue mirati (marker tumorali, emocromo, funzionalità epatica e renale)

Visita oncologica: quando è consigliata?

Una visita oncologica preventiva non è destinata solo a chi ha una diagnosi in corso, ma anche a chi:

  • Ha una familiarità con patologie oncologiche
  • Presenta sintomi ricorrenti o sospetti non spiegabili da altre patologie
  • Vuole pianificare un percorso di prevenzione personalizzato
  • Ha superato una malattia oncologica e necessita di follow-up specialistico

Presso il Centro Medico Brianteo è possibile effettuare valutazioni complete grazie al supporto di specialisti in ginecologia, dermatologia, cardiologia, endocrinologia, fisiatria e diagnostica per immagini.

Diagnosi precoce tumori: quanto incide davvero?

Identificare una malattia tumorale in fase iniziale può portare a tassi di sopravvivenza fino al 90-95%, a seconda del tipo di tumore. La diagnosi precoce permette anche:

  • Trattamenti meno aggressivi
  • Minore impatto psicologico sul paziente
  • Ritorno più rapido alla normalità quotidiana

Evitare di rimandare controlli o sottovalutare sintomi è il primo atto concreto di cura verso sé stessi.

Percorsi di Prevenzione Oncologica a Monza e Brianza

Prendersi cura della propria salute significa anche non aspettare che compaiano sintomi gravi. Prenota ora i tuoi screening oncologici a Monza e Brianza presso il Centro Medico Brianteo: troverai un team multidisciplinare e tecnologie avanzate per una prevenzione efficace e personalizzata.
Approfondisci le visite ed ecografie per la diagnosi precoce e scegli oggi il tuo percorso di salute.

Richiedi maggiori informazioni senza alcun impegno

Compilando il modulo verrai contattato dal nostro personale così da poter ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Form richiesta generica

Cosa dicono di noi i pazienti e le aziende che ci hanno scelto

Enza Cruciata
Centro medico Brianteo, è stata una fortuna averlo trovato, dal 15 ottobre una tappa fissa 2 volte alla settimana.

Staff davvero eccezionale, preparato e disponibile per cercare di accontentare tutti gli utenti. Ce la mettono davvero tutta.

Dalle 5 alle 21:30 sempre col sorriso. Assolutamente da provare.
Maria Luisa Cabassi
Complimenti a Federica Beatrice e Sveva per la professionalità, la gentilezza e la disponibilità nello svolgere le loro mansioni.

Il Centro è organizzatissimo: prenotazione precisa e orari puntualissimi. Se ci fossero 10 Stelle le meriterebbero tutte!!!
Eleonora Milanova
Organizzati. Moderni. Veloci. Gentili. Professionali.

Rimani aggiornato con i nostri ultimi articoli

non aspettare: prenota la tua visita
prenota la tua visita
envelopephone-handsetclockcrossmenuchevron-down