Di seguito le risposte alle domande frequenti riguardanti il Green Pass. Nel caso in cui siano necessari ulteriori chiarimenti non esitate a contattarci, siamo disponibili a rispondere a ogni vostro dubbio.
È sempre consigliabile prenotare direttamente tramite il nostro sito, nella sezione “Prenota il tampone” perché ci permette di garantire un servizio rapido ed efficiente, evitando la creazione di code e assembramenti. Una volta terminata la procedura di prenotazione, verrà inviata una e-mail con la conferma e il riepilogo dei propri dati. Nel caso in cui non doveste trovare disponibilità nei giorni a voi necessari per eseguire il test rapido, vi suggeriamo di telefonare al numero 039/5160513 o di presentarvi presso la nostra sede di Via Libertà 1 20853 a Biassono.
Se hai sintomi riconducibili al COVID-19 (Raffreddore, tosse; febbre; mal di gola; perdita dell’olfatto (anosmia); perdita del gusto (ageusia)) non presentarti presso le nostre sedi, ma se vuoi effettuare un tampone contatta il numero 039/5160513 dalle ore 10.00 alle 12.00.
È possibile presentarsi al massimo dieci minuti prima della fascia prenotata presso la nostra sede di Via Libertà 1 a Biassono (MB).
Certamente. Mettiamo a disposizione i seguenti pacchetti:
- Pacchetto da 10 tamponi rapidi: € 122.00
- Pacchetto da 10 tamponi PCR – molecolari: € 602,00
- Pacchetto da 10 tamponi rapidi per minori di 18 anni: € 64,00
Il servizio è acquistabile tramite il nostro sito cliccando sul pulsante “Attiva la convenzione” o direttamente presso la nostra sede di Via Libertà 1 a Biassono (MB). Il pacchetto tamponi verrà saldato anticipatamente e non sarà rimborsabile.
No, non è obbligatorio pagare direttamente dal sito web ma è comunque preferibile, poiché tale metodica permette una gestione più rapida e precisa del servizio. Nel caso non si desiderasse procedere al pagamento online, è necessario procedere come segue: selezionare lo slot con l’orario di prenotazione desiderato; inserire i propri dati; alla richiesta del pagamento da parte del sistema selezionare l’opzione “Paga più tardi”.
Il risultato del tampone rapido antigenico è disponibile circa 15 minuti dopo il test. L’esito del tampone molecolare viene invece rilasciato in 12 ore. Attenzione: Se il Tampone Molecolare PCR viene effettuato dal Lunedi al Sabato entro le ore 10.00, si riceverà il referto lo stesso giorno tra le ore 18.00 e ore 22.00. Se il Tampone Molecolare PCR viene effettuato dal Lunedi al Venerdi dopo le ore 10.00, si riceverà il referto il giorno successivo tra le ore 18.00 e ore 22.00. Se il Tampone Molecolare PCR viene effettuato al Sabato dopo le ore 10.00 o alla Domenica, si riceverà il referto il Lunedi successivo tra le ore 18.00 e ore 22.00.
L’esito del test molecolare viene inviato in lingua italiana e, su richiesta, anche in lingua inglese.
Per richiedere il risultato del tampone rapido in inglese è invece necessario informare l’operatore in fase di accettazione. Ciò permetterà di utilizzare il risultato negativo del tampone rapido antigenico per poter viaggiare in diversi Paesi esteri.
Al momento della generazione della Certificazione Verde COVID-19, la piattaforma nazionale invia un messaggio con il codice AUTHCODE associato alla certificazione ai recapiti e-mail o SMS se forniti quando hai il test antigenico/molecolare. Questo codice, assieme ai dati della Tessera Sanitaria, permette di ottenere il Green Pass su www.dgc.gov.it o sull’app Immuni. È sufficiente seguire le istruzioni contenute nel messaggio e fare attenzione che, per l’e-mail, il mittente sia “Ministero della Salute” (noreply.digitalcovidcertificate@sogei.it). Nel caso dell’SMS, il mittente dovrà invece essere “Min Salute”.
Non esiste una norma valida per tutte le destinazioni e si consiglia di verificare, prima della prenotazione sul sito www.viaggiaresicuri.it , nella sezione “Cerca Paese”. In alternativa è possibile contattare la propria ambasciata nello Stato di destinazione per richiedere maggiori informazioni.
Sia il test rapido antigenico sia il test molecolare PCR vengono effettuati mediante tampone naso-faringeo. Il tampone rapido antigenico ha una sensibilità superiore al 95% e una specificità superiore al 97%. Il tampone molecolare PCR ha sensibilità e specificità pari al 99,9%.
No, attualmente è necessario effettuare un tampone rapido o un tampone molecolare per poter ottenere il Green Pass.
Il tempo di emissione e la durata della Certificazione Verde variano a seconda della prestazione sanitaria a cui è collegata.
In caso di vaccinazione:
- Per la prima dose dei vaccini che ne richiedono due, la Certificazione sarà generata dal 12° giorno successivo alla somministrazione e avrà validità a partire dal 15° giorno fino alla dose successiva.
- Nei casi di seconda dose e dose unica per infezione precedente alla vaccinazione o infezione successiva almeno dopo 14 giorni dalla prima dose, la Certificazione sarà generata entro due giorni circa e sarà valida per 12 mesi dalla data di somministrazione.
- Nei casi di vaccino monodose, la Certificazione sarà generata dal 15° giorno successivo alla somministrazione e sarà valida per 12 mesi.
- La Certificazione per “terza dose” booster viene emessa il giorno successivo alla vaccinazione e ha validità per 12 mesi dalla data della somministrazione della dose aggiuntiva al ciclo completato (terza dose per ciclo a due dosi, seconda dose in caso di ciclo completato con dose singola).
In caso di tampone negativo la Certificazione Verde sarà generata in pochi minuti e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo in caso di test antigenico rapido, di 72 ore in caso di test molecolare. Nei casi di guarigione da COVID-19 la Certificazione Verde sarà generata entro il giorno seguente e avrà validità per 180 giorni (6 mesi).
ATTENZIONE: a partire dal 19 settembre 2021, la validità dei Green Pass COVID-19 già emessi per completamento del ciclo vaccinale è stata automaticamente portata a 12 mesi dalla Piattaforma nazionale DGC. L’App di verifica applicherà i nuovi criteri di validità semplicemente leggendo il QR Code, che non cambierà, anche se nella certificazione è ancora riportato: “Validità in Italia: 9 mesi”. Per un breve periodo transitorio dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di conversione del Decreto Legge 105 del 2021, anche le nuove Certificazioni Verdi potrebbero riportare scritto “Validità in Italia: 9 mesi”, ma saranno comunque valide 12 mesi.
SERVIZIO TAMPONI
24 Dicembre dalle ore 5.00 alle 18.00
25 Dicembre – CHIUSO
26 Dicembre dalle ore 10.00 alle 18.00
27-30 Dicembre dalle ore 5.00 alle 21.30
31 Dicembre dalle 5.00 alle 18.00
01 Gennaio dalle 10.00 alle 18.00
UFFICI SICUREZZA E SALUTE:
24 – 25 – 26 Dicembre – CHIUSO
27 – 30 Dicembre dalle ore 8.30 alle 19.00
03 – 05 Gennaio dalle 8.30 alle 19.00
06 – 07 Gennaio – CHIUSO